Lavori di ristrutturazione? Compra scontato!
LISTA MATERIALI DETRAIBILI E CON SCONTO IN FATTURA
Stai ristrutturando la tua casa ma non stai capendo a quali agevolazioni puoi accedere? Una lista materiali con sconto in fattura potrebbe esserti utile? In questo articolo non vogliamo confonderci le idee più di quanto già lo siano! Quindi troverai indicazioni pratiche per ottenere lo sconto in fattura o come accedere alla detrazione fiscale sull’acquisto dei materiali edili per la tua casa.
Per le agevolazioni dei materiali edili per la ristrutturazione della tua casa devi sapere innanzitutto che non tutti i materiali accedono allo sconto in fattura.
Ma cos’è lo sconto in fattura? lasciamo da parte il burocratese e il giuridichese e facciamo un esempio:
Molti rivenditori ti permettono di “riempire il tuo carrello” fino a 10.000 euro di prodotti ma quando vai in cassa pagherai solo 6.000 euro. Questo grazie all’agevolazione fiscale che si traduce in uno sconto del 50% sull’acquisto dei materiali finiti per la ristrutturazione della tua casa. Il rivenditore chiederà poi un 10% circa per le spese della pratica burocratica per ricevere così uno sconto reale del 40% (ecco perché pagherai solo 6.000 euro)
Per accedere a sconto in fattura hai bisogno di una CILA, pratica che il tuo tecnico (geometra, ingegnere o architetto) eseguirà prima dell’inizio dei lavori di ristrutturazione. Ti verranno poi richiesti:
1 Codice fiscale e carta d’identità del proprietario dell’immobile
2 visura catastale dell’immobile che attesta la proprietà
3 titolo abilitativo con numero di protocollo (cila/scia)
4 relazione tecnica del direttore dei lavori firmato dal progettista (in caso di firma digitale verrà richiesto il file in formato p7m)
5 attestazione integrativa con codice fiscale e carta d’identità del direttore dei lavori
Ma tutti i materiali sono soggetti a sconto in fattura? eh.. sembrava tutto troppo facile. L’agenzia delle entrate ha stabilito quali materiali hanno accesso all’incentivo e quali non possono accedere allo sconto in fattura. Nella pratica, dunque, quando andrai dal fornitore troverai materiale che può essere scontato e altro no (magari della stessa “famiglia”) ad esempio le porte, ma non le maniglie!
Tagliamo corto e andiamo dritti al punto. Vediamo un esempio di Lista materiali detraibili o con sconto in fattura a cui per nostra esperienza bisogna fare attenzione.
Sconto in fattura applicabile |
Sconto in fattura non applicabile |
Porte |
maniglie |
Parquet |
tappetino o colla per il parquet |
Piastrelle e battiscopa |
colla per piastrelle |
WC e bidet |
tavoletta copriwater |
Lavabo |
mobile lavabo e specchio |
Rubinetto con certificazione di efficienza |
Rubinetti senza certificazione di efficienza (come ad esempio Water Label) |
Vasca, piatto doccia e cabina |
piletta di scarico doccia/vasca |
Condizionatori (caldaie accedono ad altri bonus nel caso si tratti di una sostituzione con una più efficiente) |
tutto il resto del comparto elettrico e termoidraulica (es. tubature, cavi ecc.) |
Abbiamo riportato alcuni casi e ce ne potrebbero essere altri, intanto speriamo ti sia stato utile.
E per i materiali su cui non si può applicare lo sconto in fattura?
Si può richiedere la detrazione fiscale del 50% sull’irpef in 10 anni per un importo massimo di 96.000 euro, ma tranquillo se ne occuperà il tuo commercialista il prossimo anno quando dovrai fare la dichiarazione dei redditi.
Quello che devi fare oggi invece è pagare la fattura con il famoso “bonifico parlante”.
Come bisogna fare e cosa bisogna scrivere nel bonifico parlante?
Dal portale della tua banca nella sezione “nuovo Bonifico” dovrebbe comparire un menù a tendina dove potrai selezionare la dicitura “recupero patrimonio edilizio ex art. 16-bis TUIR”
Sulla causale del bonifico bisognerà scrivere la partita IVA del venditore (il soggetto intestatario della richiesta di detrazione deve corrispondere all’intestatario della fattura), il numero ordine e/o di fattura:
es. “Bonifico per recupero patrimonio edilizio ex art. 16-bis beneficiario: XXX S.r.l. – partita IVA 123456789 numero ordine 2212462667, cila numero XXX ;
P.S. e la detrazione fiscale funziona così anche con altri bonus come il bonus mobili e altri incentivi.
Ti è stato utile l’articolo?
Non esitare ad entrare in Toolery e richiedere un preventivo con l’apposito tasto. Ma non sei obbligato a comprare subito!
Manderemo noi poi la lista con i prodotti con sconto in fattura e quella per la detrazione fiscale e potrai accettare o meno il preventivo.
Una volta che avrai effettuato il bonifico riceverai comodamente i materiali quando e dove vuoi.
Ecco il link per registrarsi!